Guida ai Diversi Tipi di Liceo Scientifico
Panoramica dei percorsi liceali: Ordinario, Internazionale Quadriennale (LIQ) e STEM...
Per orientarti nella scelta del percorso più adatto, ti offriamo una sintesi delle principali caratteristiche dei tre licei. Ognuno risponde a esigenze diverse, ma è il Liceo Scientifico Internazionale Quadriennale a distinguersi per visione, metodo e apertura internazionale, rappresentando oggi la proposta più innovativa e formativa per affrontare con successo il futuro.
Liceo Scientifico Ordinario (5 anni)
Percorso classico quinquennale con settimana lunga dal lunedì al sabato. Offre un equilibrio tra discipline scientifiche e umanistiche, ideale per chi cerca una formazione solida e completa.
- Latino sempre presente, con focus su lingua e cultura classica
- Inglese curricolare con possibilità di potenziamento
- Materie scientifiche ben distribuite lungo l'intero ciclo
- Economia e diritto come integrazione nel biennio
- Laboratori tradizionali a supporto delle materie scientifiche
La Metodologia Didattica è frontale e tradizionale, con alcune esercitazioni scritte e attenzione al metodo di studio.
Liceo Scientifico Internazionale Quadriennale (4 anni)(Il nostro Liceo)
Percorso moderno ed efficace, pensato per studenti con una visione globale. Strutturato su quattro anni, con settimana corta e forte impronta internazionale.
- Inglese potenziato e utilizzato anche per l’insegnamento di alcune materie con la metodologia CLIL
- Seconda lingua straniera presente per tutta la durata del percorso
- Latino trattato in chiave culturale, per una solida base umanistica
- Economia e diritto centrati sulla cittadinanza attiva e il contesto globale
- Laboratori linguistici, informatici e artistici valorizzati nel curricolo
Metodologie didattiche innovative come flipped classroom, cooperative learning, project-based learning e centralità dello studente. Il percorso prepara a una realtà universitaria e lavorativa sempre più internazionale e dinamica, sviluppando autonomia, spirito critico e competenze trasversali.
Liceo Scientifico STEM (4 anni)
il Liceo quadriennale con vocazione tecnologica, pensato per chi è attratto da innovazione, scienze applicate e nuove tecnologie.
- Inglese potenziato e utilizzato per l'insegnamento di alcune materie
- Assenza del latino, sostituito da focus su competenze tecnico-scientifiche
- Laboratori avanzati: robotica, stampa 3D, coding, biotecnologie
- Approccio STEAM: interdisciplinare e progettuale
La Metodologia Didattica è attiva, con esperienze pratiche e il coinvolgimento diretto degli studenti.
Sintesi Principali Differenze
- Durata: 5 anni vs 4 anni (settimana corta o lunga)
- Lingue: inglese standard, potenziato, CLIL e seconda lingua
- Latino: presente in Ordinario e Internazionale, assente in STEM
- Economia/Diritto: materia curricolare o integrativa
- Laboratori: base, avanzati STEAM, informatici e linguistici
- Metodologia: tradizionale, cooperative learning, flipped classroom